STRUMENTO: PIATTAFORMA DI CONDIVISIONE E SMARTPHONE

Hai mai desiderato diventare uno speaker radiofonico? Ecco come realizzare una rubrica radiofonica di classe a distanza.

Decidi l’argomento della rubrica. Immagina per esempio di essere un inviato speciale che deve realizzare un servizio sulle esibizioni musicali online ai tempi dell’emergenza: cosa dicono i testi di queste canzoni, quali artisti hanno tenuto concerti da casa e con quali modalità le orchestre hanno suonato a distanza? Mettiti nei panni di un presentatore radio: scegli lo stile da adottare e il linguaggio più idoneo, seleziona una sigla e scrivi un breve copione per ricordare le battute. Non dimenticare il tuo personale punto di vista, che renderà il tutto molto più coinvolgente.

Per realizzare la puntata si possono utilizzare strumenti online come i programmi Spreaker, Caster.fm o Radionomy, oppure farsi un video con lo smartphone. Questo andrà caricato sulla piattaforma utilizzata per le lezioni di didattica a distanza.