La nuova sensibilità al tema dell’udito, diffusa ormai a livello mondiale, si sta traducendo in azioni concrete mirate alla valorizzazione e alla salvaguardia delle capacità di ascolto delle persone.
Tra le molte iniziative di valore, va citato “Toolkit for safe listening”, la pratica guida promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e da ITU, Unione Internazionale delle Telecomunicazioni, all’interno del progetto “Make Listening Safe”.
Dopo aver individuato gli standard internazionali per la produzione e l’uso di dispositivi di ascolto sicuri, il programma mette a disposizione un utile manuale che fornisce le indicazioni necessarie alla loro attuazione. Si tratta di un prontuario rivolto ai tre principali partner dell’iniziativa – i governi degli Stati membri, le aziende tecnologiche e le associazioni dei consumatori – con spunti di azioni concrete per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal progetto.