Vi è mai capitato di svegliarvi di soprassalto mentre chiamano il vostro nome? Questo succede perché mentre dormi il tuo cervello continua ad ascoltare.
Secondo un recente studio pubblicato sul Journal of Neuroscienze, il cervello, che mentre dormiamo dovrebbe isolarci dagli stimoli esterni, in alcuni stadi del sonno è invece in grado di sentire e categorizzare i suoni, portandoci ad agire di conseguenza. Per questo nella fase leggera di sonno – non REM, alcuni tipi di richiami, soprattutto quelli noti come il suono del nostro nome, riescono ad attraversare questo filtro di controllo, svegliandoci. Questo è più difficile che si verifichi nella fase di sonno profondo, quando le onde cerebrali si ipersincronizzano e migliaia di neuroni si “silenziano” all’unisono, impedendo al cervello di processare l’informazione sensoriale.