Si parla di flash mob quando un gruppo di persone si dà appuntamento in un luogo pubblico per un’azione collettiva insolita e di breve durata.
Il primo flash mob della storia è stato organizzato nel 2003 a New York, mentre uno dei più famosi di sempre è quello che si è svolto sempre a New York nel 2008, nella Grand Central Station. In questa occasione sono state coinvolte più di 200 persone, che all’orario stabilito si sono fermate, immobili, in una posizione che hanno mantenuto per qualche minuto, come se fossero congelate!
Perché vengono organizzati? Sono molti i motivi per cui si fanno i flash mob: per esempio, fare pubblicità a un prodotto o sottolineare un messaggio positivo e costruttivo su un determinato tema, oppure, semplicemente, per divertimento, come nel caso dei flash mob di New York.