Il Progetto
Ci sentiamo dopo
Il percorso didattico Ci sentiamo dopo, dinamico, semplice e funzionale, prevede un toolkit digitale multidisciplinare con contenuti sempre nuovi: curiosità, approfondimenti, news e quiz divertenti che permetteranno ai ragazzi di andare alla scoperta dei suoni del passato e del futuro. Il progetto formativo invita i giovani a una partecipazione attiva e ha l’obiettivo di renderli veri e propri ambasciatori di una nuova cultura del suono e dell’ascolto consapevole.
Ci Sentiamo Dopo è parte della piattaforma globale “Listen Responsibly” di Amplifon, il programma di sensibilizzazione all’ascolto responsabile ideato per raggiungere progressivamente i 25 Paesi dove opera il Gruppo.

Il percorso didattico di Ci sentiamo dopo, dinamico, semplice e funzionale, prevede un toolkit digitale interdisciplinare con contenuti sempre nuovi: curiosità, approfondimenti, news e quiz divertenti che permetteranno ai ragazzi di andare alla scoperta dei suoni del passato e del futuro. Il progetto formativo invita i giovani a una partecipazione attiva ed ha l’obiettivo di renderli veri e propri ambasciatori di una nuova cultura del suono e dell’ascolto consapevole.

Come? Attraverso un’attività di citizen journalism: grazie al sito Ci sentiamo dopo e all’app dedicata “Listen Responsibly”, gli studenti possono rilevare i livelli di rumore degli ambienti e dare vita a una mappa interattiva dell'ecologia acustica dell'Italia. I risultati saranno condivisi con rappresentanti locali e nazionali ogni anno in occasione dell'International Noise Awareness Day.
Pensi di averle sentite tutte?
Scopri quali sono i prossimi passi.
Vai nell’area Debate per scoprire una proposta didattica per la tua classe.
Compila il questionario per fare il check acustico del tuo territorio.