L’eruzione del vulcano indonesiano Krakatoa, avvenuta il 27 agosto del 1883, raggiunse la potenza di 200 megatoni e il rumore, equivalente a 13 mila volte l’atomica di Hiroshima, fu udito fino a 4.800 Km di distanza.
Gli abitanti delle lontanissime Mauritius, per esempio, riuscirono a percepire un suono paragonabile al rumore di spari distanti. L’onda d’urto, che riverberò sulla Terra per diversi giorni, fu tanto forte da provocare un innalzamento del livello dei mari e causò danni all’udito di moltissime persone, tra cui i marinai a bordo della Norham Castle, una nave che si trovava a 40 miglia di distanza dall’esplosione.