Provate a togliere l’audio all’inquadratura dello squalo che si accinge ad attaccare nel celebre film di Steven Spielberg. Vi accorgerete di quando siano essenziali gli effetti sonori! Sono infatti suoni, rumori e musiche che, identificando al meglio il contesto, danno libero spazio alle nostre emozioni e ci permettono di entrare a pieno in un film. Proprio per questo motivo, da oltre 90 anni nel cinema, esiste il rumorista (o foley in inglese): un professionista della riproduzione di suoni con il corpo o con oggetti. Un mestiere per nulla scontato, fatto di competenze trasversali utili a rendere il più reale e vivida possibile la scena di un film. Il video “The secret world of foley” vi mostrerà tutti i trucchi del mestiere. Guardalo a questo link.