La piazza, crocevia di genti e culture, è da sempre il luogo più vivace di una città, come testimonia il suo sottofondo sonoro.

Le persone che la animano, la sua struttura architettonica e il riverbero che produce, il campanile con il suo peculiare rintocco, eventi come fiere e mercati… tanti sono gli elementi che conferiscono alla piazza un suo ritmo specifico.

Per esempio, a Bergamo Città Alta, tutte le sere alle 22 le campane della Torre Civica in Piazza Vecchia suonano come da tradizione 100 volte per ricordare quando le quattro porte della città si chiudevano per il coprifuoco notturno.

Rivolgiamo le nostre orecchie al calpestio dei passanti o allo scoccare delle ore nella piazza della nostra città. Poi, smartphone alla mano, misuriamo il livello di rumore con l’app “Ci sentiamo dopo” ripetendo l’esercizio in diverse fasce orarie e circostanze. Cosa notiamo?