Svolgere determinate professioni può essere una minaccia per le orecchie!
Pensate agli operai che lavorano nei cantieri stradali dove il rumore dei martelli pneumatici in funzione può raggiungere i 105 dB, superando pericolosamente la soglia critica per evitare danni all’udito.
Esporsi in modo costante a tali fonti di inquinamento acustico può ripercuotersi negativamente sulla salute, portando a un progressivo abbassamento delle capacità uditive e favorendo l’insorgere di problematiche come stress e insonnia. A correre questo rischio sono tutti quei professionisti quotidianamente a contatto con intense fonti sonore come gli operai degli aeroporti e quelli manifatturieri, gli agricoltori, i militari, i musicisti e chi lavora nelle discoteche o altri luoghi di divertimento notturno. Per proteggersi dai danni uditivi permanenti questi lavoratori sono obbligati a indossare cuffie adeguate a isolare l’apparato uditivo dall’esterno come previsto dalla legge.
Per i musicisti, per esempio, esistono delle cuffie professionali che preservano la qualità dei suoni attenuando al contempo le frequenze fastidiose e nocive: indossandole, il musicista può godere della musica proteggendo il suo sistema uditivo.
Per questa categoria di lavoratori (e non solo…) Amplifon ha ideato i tappi Disco, speciali otoprotettori che riducono i rumori di 22dB, mantenendo inalterata la qualità e la percezione della musica.
Un contesto di comfort acustico è importante per svolgere serenamente il proprio lavoro!