Parole O_Stili

Ci Sentiamo Dopo condivide e promuove i valori dell’associazione Parole O_stili che ha l’obiettivo di ridefinire lo stile con cui le persone stanno in Rete e diffondere l’attitudine positiva a scegliere le parole con cura e la consapevolezza che le parole sono importanti.

Scarica i materiali

A disposizione Il Manifesto della comunicazione non ostile e inclusiva e il quiz Parole che fanno rumore per
comprendere che le parole hanno potere: commuovono, uniscono, scaldano il cuore, feriscono, offendono, allontanano.

Il Manifesto della comunicazione
non ostile

Dieci princìpi di stile utili a migliorare lo stile e il comportamento di chi sta in Rete. Il Manifesto è un impegno di responsabilità condivisa, scritto e votato da oltre 300 comunicatori, blogger e influencer. Vuole favorire comportamenti rispettosi e civili e che la Rete sia un luogo accogliente e sicura per tutti.

Scarica Il Manifesto

Il quiz Parole che fanno
rumore

Un’attività da svolgere in classe per riflettere su dieci diverse situazioni quotidiane in cui tutti, studenti e studentesse, docenti, sono invitati a confrontarsi e riflettere sul proprio linguaggio, per imparare a utilizzare parole meno “rumorose”, ovvero meno ostili e più inclusive.

Scarica la scheda operativa
Scarica il quiz

Guarda le altre sezioni del nostro sito, dove potrai confrontarti con altri studenti, guardare i video degli esperti in ambito uditivo
e scoprire le professioni che puoi svolgere in futuro in ambito del suono

Debate

Confrontati con gli altri studenti su temi riguardanti l’ascolto responsabile e il benessere uditivo

Leggi

Incontri

Scopri le interessanti declinazioni e i vari ambiti che il tema dell’ascolto racchiude

Leggi

Le Professioni

Ti guidiamo alla scoperta delle professioni legate al suono che potresti svolgere in futuro.

Leggi