Possiamo distinguere i suoni che arrivano alle nostre orecchie in suoni inequivocabili e ambigui. Del primo gruppo fanno parte i suoni il cui significato non si può fraintendere o sbagliare, come per esempio le sirene delle ambulanze, dei pompieri e della polizia. Del secondo quelli che possono esprimere più di una situazione: il suono di un fischietto può essere un gioco o significare un “fermi”. Ma sarà un vigile o l’arbitro di una partita di calcio? Lo sappiamo solo se stiamo guidando l’auto o guardando una partita…
Anche il rumore di un clacson dovrebbe avere carattere univoco di segnale acustico di un veicolo, di regola segnale di avvertimento per la sicurezza stradale. Ma quante volte il clacson viene usato impropriamente in situazioni di non pericolo?