La parola mamma è un esempio del legame che alcune parole hanno con suoni spontanei, anche se non vengono definite nelle grammatiche delle diverse lingue come “onomatopee”, come avviene per belato in italiano o per to splash in inglese.

La parola Mamma potrebbe essere infatti il risultato dei primi suoni pronunciati dal bambino, per cui la prima vocale di facile pronuncia è la “a”, mentre le prime consonanti sono quelle nasali, “m” e “n”. L’origine della parola Mamma da suoni spontanei, unici per tutte le culture, si ricava dalla somiglianza di questa parola in lingue molto diverse tra loro: mamma in inglese è mom, in tedesco mama, in francese maman, in greco mamá, in russo mama, in swaili mama, in singalese amma, in eskimese anana.